Diploma di Liceo Linguistico
L’indirizzo prevede lo studio di tre lingue straniere moderne, di una lingua antica, il latino, e potenzia l’area scientifica.
L’alunno alla fine del corso sarà in grado di:
– Saper argomentare in modo autonomo e fondato nelle lingue studiate;
– Saper leggere, interpretare, usare testi e registri linguistici antichi e moderni;
– Saper usare linguaggi settoriali;
– Saper utilizzare i modelli logico-matematici e chimico-fisici
Questo diploma dà accesso a corsi post diploma di specializzazione e a tutte le facoltà universitarie.
| Materia | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 |
|---|---|---|---|---|---|
| Italiano | X | X | X | X | X |
| Latino | X | X | |||
| Prima lingua straniera | X | X | X | X | X |
| Seconda lingua straniera | X | X | X | X | X |
| Terza lingua straniera | X | X | X | X | X |
| Geografia | X | X | |||
| Storia | X | X | X | X | X |
| Filosofia | X | X | X | ||
| Matematica | X | X | X | X | X |
| Fisica | X | X | X | ||
| Scienze naturali | X | X | X | X | X |
| Storia dell’arte | X | X | X | ||
| Scienze motorie e sport (ed. fisica) | X | X | X | X | X |
