Diploma di Liceo delle Scienze Umane
Nel Liceo delle Scienze Umane, centrato sull’uomo, sulle sue peculiarità e specificità, confluiscono i percorsi di istruzione del Liceo Socio-psicopedagogico portando a regime le sperimentazioni avviate negli anni scorsi. Il piano di studi di questo indirizzo si basa sull’approfondimento dei principali campi di indagine delle scienze umane, della ricerca pedagogica, psicologica e socio-antropologico-storica, potenziando le lingue straniere. La propria valenza è eminentemente culturale.
Questo diploma dà accesso a corsi post diploma di specializzazione e a tutte le facoltà universitarie.
| Materia | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 |
|---|---|---|---|---|---|
| Italiano | X | X | X | X | X |
| Latino | X | X | X | X | X |
| Lingua straniera | X | X | X | X | X |
| Geografia | X | X | |||
| Storia | X | X | X | X | X |
| Scienze umane | X | X | X | X | X |
| Diritto ed economia | X | X | |||
| Filosofia | X | X | X | ||
| Matematica | X | X | X | X | X |
| Fisica | X | X | X | ||
| Scienze naturali | X | X | X | X | X |
| Storia dell’arte | X | X | X | ||
| Scienze motorie e sport (ed. fisica) | X | X | X | X | X |
